Obiettivi
L’istruzione
rappresenta l'obiettivo principale della Fondazione
al quale sono collegati tutti gli altri.
La Fondazione si concentra sull’istruzione gratuita
dalla prima infanzia al lavoro, ovvero
dall'educazione primaria di base sino alla
preparazione professionale. Tale obiettivo viene
perseguito con la costruzione di internati
scolastici e scuole professionali. Inoltre gli
alunni più meritevoli saranno sostenuti da borse di
studio per l'università. Ci si concentra sulla
formazione professionale in aree dove tale know-how
può assicurare l'indipendenza economica ed un futuro
lavorativo.
Salute
dell’Infanzia
Per assicurare la migliore crescita psichica e
fisica dei bambini si valutano i loro bisogni
sociosanitari cercando di ridurre le cause (es.
malattie tropicali, denutrizione, malattie
contagiose) che li ostacolano nel diventare adulti
sani e professionalmente preparati.
Programmi sociali
L'obiettivo è di fornire ai bambini ed adolescenti
delle zone a rischio di violenza sui minori e
delinquenza minorile, le strutture socioeducative
idonee a superare (quando possibile) o a diminuire
l'impatto di un ambiente sociale e familiare ostile
alla loro crescita: favelas, violenza in famiglia,
abbandono, ecc.
Scuole e
internati scolastici
La Fondazione Filantropica Danilo e Luca Fossati
promuove l'insegnamento ai bambini nei paesi in via
di sviluppo. Questo obiettivo si realizza con la
costruzione di scuole ed internati scolastici per
l'istruzione gratuita dei bambini che non hanno
risorse economiche, familiari e sociali per la
propria alfabetizzazione Diversi internati sono
forniti di una attrezzata infermeria pediatrica
totalmente equipaggiata per la diagnosi, prevenzione
e cura delle malattie dei bambini che frequentano le
nostre scuole. In questo modo viene assicurato il
massimo sostegno alla salute del bambino che cresce
e che impara
Centri
Professionali
I centri professionali sostenuti dalla Fondazione
Filantropica Danilo e Luca Fossati, sono indirizzati
a persone giovani che non hanno strumenti economici
per studiare. Assicurando una formazione
professionale gratuita, la Fondazione permette a
molti ragazzi di raggiungere una piena maturità
professionale, di qualificarsi professionalmente e,
infine, di trovare un lavoro adeguato per il proprio
sostegno
Asili Nido
Attualmente la fondazione mantiene 3 asili nido in
Recife, Brasile. Questi sorgono direttamente
all’interno di una favela problematica (Bongi) nella
città di Recife. Nel centro i svolgono anche
attività professionalizzante per gli adulti (es.
corsi di manicure, parrucchiera, taglio e cucito, e
corsi per computer per i ragazzi). Tutte le attività
sono gratuite. I centri funzionano anche da attività
di supporto per giovani.
Centri
Sociali per Giovani in Difficoltà
I programmi comunitari sono indirizzati a bambini
problematici e giovani ragazzi che sono in conflitto
con la legge e con la società, ex-tossicodipendenti,
ecc. Essi ricevono un sostegno pieno e caloroso in
strutture mantenute dalla nostra fondazione dopo che
sono stati riferiti dai tribunali sulla parola.In un
ambiente accogliente e ematico, le Case Famiglia
Danilo e Luca Fossati, questi giovani ragazzi sono
presi in cura da mentori selezionati in modo da
raggiungere una sufficiente confidenza in se stessi,
e compiere compiti scolastici e lavorativi utili per
la loro crescita umana e sociale. Mentre vivono
nelle case famiglia, questi giovani seguono corsi
scolastici e professionali nelle Scuole Danilo e
Luca Fossati. Molti di loro hanno già completato i
loro programmi e sono attualmente in grado di auto
sostenersi, economicamente, applicando le conoscenze
e l’esperienza acquisiti mentre vivevano nelle case
famiglia.La Fondazione ha creato alcune di queste
comunità in Brasile in luoghi salutari e al contatto
con la natura, in modo da tenere questi ragazzi
lontano da un ambiente pericoloso e pieno di
tentazioni, ed aiutandoli, al contempo, a sviluppare
un amore per la campagna, per l’agricoltura, per la
coltivazione della propria terra e nel realizzare
utili profitti dai raccolti, dalla vendita di fiori,
caffè, verdure, frutta, zucchero di canna e carne
Programmi
Sanitari per la Madre e il Bambino
Attualmente la Fondazione sostiene un ospedale a
Kalongo, Uganda, un reparto di neonatologia a
Pergamino, Argentina, e un progetto Madre e Bambino
Presso l’Ospedale Gonzales Catàn a Buenos Aires.
Questi progetti servono a sostenere bambini e madri
che non hanno alcuna possibilità di assistenza
sanitaria. Inoltre, in Argentina, la giovane età
della madre e la sottonutrizione sono cause
principali per la nascita di bambini prematuri e
sottopeso per i quali si rende necessaria
un’assistenza pediatrica intensiva con
apparecchiature medicali molto costose.